
Dario Casetti - Financial Advisor
Il mondo sta cambiando repentinamente e io, con costante formazione multidisciplinare e un approccio analitico e concreto, sto cambiando con esso, offrendo al mio cliente una elevata personalizzazione del servizio e una qualità impeccabile, dotandomi talvolta del mio sapere, talvolta dei migliori strumenti tecnici disponibili, talvolta di team di professionisti che la Banca con la quale collaboro mi mette a disposizione.
Voglio essere, per coloro che me ne daranno l’opportunità, il punto di riferimento per ogni esigenza finanziaria, assicurativa e previdenziale, dalla più semplice alla più complessa. Sono a vostra disposizione per un colloquio conoscitivo negli ambienti accoglienti e confortevoli degli uffici di BIELLA o di MILANO, oppure, se lo preferite, comodamente a casa vostra o nel vostro ufficio.
I miei Numeri
- 104
clienti soddisfatti
- 82
ore annuali
- 306
tazze di caffè
I servizi
Pianificazione finanziaria
Risparmio gestito
Pianificazione successoria
Consulenza previdenziale

1. Prima di agire bisogna ascoltare
E' fondamentale comprendere esigenze e punto di partenza di ogni cliente
2. Trovo le migliori soluzioni
e le prospetto al cliente per una scelta consapevole dei propri investimenti
3. Monitorare, sorridere, crescere
Dopo aver preso la mira, quello che conta è fare centroLa Consulenza Finanziaria

Cambiano i sogni, i progetti e le passioni, cambiano le motivazioni personali e le esigenze e con esse cambiano anche i tuoi obiettivi finanziari. La vita è uno straordinario susseguirsi di eventi, un percorso in costante evoluzione.
Ci sono cose che, invece, non cambiano mai.
Come ad esempio il desiderio di proteggere i nostri cari, la volontà di migliorare, di progredire. Non cambia il senso di tranquillità quando ci affidiamo ad un professionista preparato che opera al nostro servizio, meglio di quanto avremmo potuto fare da soli.
Qualsiasi siano le tue esigenze voglio comprenderle a fondo e tradurle nelle migliori soluzioni per garantirti il tenore di vita che meriti. Partirò dai tuoi obiettivi e dopo uno studio approfondito li trasformerò in un progetto personalizzato, con cura sartoriale, condividendone con te ogni dettaglio, affinché tu possa prendere le tue scelte consapevoli nella massima tranquillità di chi ha affianco un professionista onesto che gli propone soluzioni di investimento pensate su misura.
Curriculum e formazione professionale
Dopo 11 anni presso il gruppo Azimut , nel 2012 sono passato a collaborare con Allianz Bank, gruppo bancario-assicurativo per il quale lavoro ancora oggi, dividendomi tra le sedi di Milano e di Biella.
Mi occupo in particolare di asset allocation e della gestione dei patrimoni di clientela affluent e private, con competenze specifiche di pianificazione successoria, di fiscalitá e di esigenze previdenziali.
Sono sposato, con due figli e sono appassionato di mac, di cinema e di subacquea, ma non disdegno gli sci nel periodo invernale.

"«La qualità più importante di un investitore è il temperamento, non l’intelletto. Hai bisogno di temperamento per non provare grande piacere né nel seguire la folla, né nell’andare controcorrente».
In primo piano
Le ultime notizie dal mondo della finanzaLa newsletter di Fugnoli

IL ROSSO E IL NERO
Per leggere l'ultimo numero della newsletter curata da A. Fugnoli per Kairos sgr
CLICCATE QUI
QUANDO VENDERE
La possibilità di una correzione estiva
Aumento prezzi consumo USA

Su base annua, l’indice è salito del 2,6%, l’aumento maggiore dall’agosto 2018, rispetto al +1,7% del mese precedente.
L’indice IPC core, che esclude alimentari e carburanti, ha mostrato un aumento dello 0,3% dal mese precedente e dell’1,6% su base annua.
Sospensione per vaccino J&J

La decisione giunge a una settimana da quando l'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha annunciato di aver individuato una possibile correlazione tra il vaccino AstraZeneca e problemi di coagulazione che hanno provocato alcuni decessi.
Il vaccino a dose singola di Johnson & Johnson (J&J) -- rispetto alla gran parte dei vaccini anticovid che prevede la somministrazione di due dosi -- e quello di AstraZeneca, che ha un prezzo inferiore a quello degli altri sieri, sono considerati strumenti vitali nella lotta a una pandemia che ha finora causato oltre tre milioni di vittime.
Costi aggiuntivi per la Brexit

I nuovi requisiti per le spedizioni sono solo uno degli esempi dei costi aggiuntivi e delle complessità che le aziende europee devono fronteggiare per rimanere sul mercato britannico dall'1 gennaio, che si vanno ad aggiungere alla pandemia di coronavirus che ha trainato verso il basso i volumi di scambi tra l'Unione europea e la Gran Bretagna.
"E' stato un periodo di fuoco, infernale, per tutti," dice Nicola Piovesana, export manager per Serena Wines 1881.
"Le consegna si sono allungate a due settimane, prima per mandare la merce in UK si trattava di al massimo una settimana".
Tecnimont contratto da 500 milioni

Le due unità di polipropilene avranno una capacità di 400.000 tonnellate l'anno ciascuna e saranno situate all'interno del complesso integrato PDHPP (propane dehydrogenation - polypropylene) a Jubail Industrial City II, dice una nota.
Il completamento del progetto è previsto entro il secondo trimestre del 2024.
Finanza Live
Gli indici finanziari in tempo realeReport mercati finanziari 13 aprile
Scegli il layout di questa sezione


In poco tempo Biden sembra voler dimostrare al mondo che non è un presidente qualunque e "sonnacchioso" come molti volevano farlo passare. Grazie alla sua conoscenza del mondo politico e i suoi quattro anni come vicepresidente al fianco di Obama la sua esperienza sul campo si sta cominciando a far sentire. I mercati finanziari hanno risposto in modo incerto alle sue prime decisioni per poi convincersi riprendendo una marcia positiva quando ha firmato l'11 il suo "Pandemic Relief Bill" da 1900 miliardi di dollari, seguito venti giorni dopo dal suo piano per le infrastrutture da 2250 miliardi di dollari.
Da parte sua, la Cina non è rimasta a guardare e ha introdotto il suo 14° piano quinquennale al suono del richiamo alla modernizzazione industriale e al sostegno al consumo interno, a cui il Partito vuole dare maggiore risalto. Su entrambi i lati, il ritmo della ripresa è sostenuto. Tanto che l'inflazione dei prezzi alla produzione della Cina sta aumentando a marzo a un ritmo più veloce dal 2018, guidata dal prezzo della plastica, del petrolio, dei prodotti chimici e dei semiconduttori.
Risolvere la carenza nel settore sta diventando una questione di potere nazionale: dopo il rimbalzo dello scorso luglio e il ritorno a un ritmo normalizzato di 16 milioni di veicoli all'anno in uscita dalla fabbrica, l'industria automobilistica statunitense (3% del PIL degli Stati Uniti) è di nuovo costretta a tagliare la produzione per mancanza di componenti. Alcuni beni tecnologici ed elettronici rimangono indisponibili.
Il 13 aprile, il presidente americano riceverà gli amministratori delegati di diverse multinazionali di semiconduttori: il trio Biden-Yellen-Powell è, su tutti i fronti, pronto a colmare le lacune che potrebbero pesare sulla ripresa. Anche se l'attività dei consumatori statunitensi, spinta dall'"assegno di stimolo", è già al di sopra dei suoi livelli pre-crisi, e l'occupazione sta chiaramente migliorando con un rapporto tra domanda e offerta di solo 1,1 e quasi due terzi dei posti di lavoro persi già recuperati, Jerome Powell ritiene che la ripresa resti "ineguale" e "incompleta", ripetendo il suo impegno a sostenere l'occupazione e la crescita a costo dell'inflazione. Allo stesso tempo, l'ostilità tra le due potenze è notevolmente riemersa.
Stay tuned.
DCfonti"Financial lounge ,Advisor , Pimco, Sole24 ore, Jp Morgan , Pictet, Blackrock e DNCA"
-------------------------------------------------------------------------------------------------
DISCLAIMER - Documento di approfondimento che non costituisce offerta al pubblico di prodotti finanziari. I dati utilizzati scaturiscono da diverse fonti che si ritengono corrette ed attendibili ma non sono state verificate da terze parti indipendenti. La loro accuratezza e completezza non é garantita e non ci si assume alcuna responsabilitá per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'utilizzo di tali informazioni.

In poco tempo Biden sembra voler dimostrare al mondo che non è un presidente qualunque e "sonnacchioso" come molti volevano farlo passare. Grazie alla sua conoscenza del mondo politico e i suoi quattro anni come vicepresidente al fianco di Obama la sua esperienza sul campo si sta cominciando a far sentire. I mercati finanziari hanno risposto in modo incerto alle sue prime decisioni per poi convincersi riprendendo una marcia positiva quando ha firmato l'11 il suo "Pandemic Relief Bill" da 1900 miliardi di dollari, seguito venti giorni dopo dal suo piano per le infrastrutture da 2250 miliardi di dollari.
Da parte sua, la Cina non è rimasta a guardare e ha introdotto il suo 14° piano quinquennale al suono del richiamo alla modernizzazione industriale e al sostegno al consumo interno, a cui il Partito vuole dare maggiore risalto. Su entrambi i lati, il ritmo della ripresa è sostenuto. Tanto che l'inflazione dei prezzi alla produzione della Cina sta aumentando a marzo a un ritmo più veloce dal 2018, guidata dal prezzo della plastica, del petrolio, dei prodotti chimici e dei semiconduttori.
Risolvere la carenza nel settore sta diventando una questione di potere nazionale: dopo il rimbalzo dello scorso luglio e il ritorno a un ritmo normalizzato di 16 milioni di veicoli all'anno in uscita dalla fabbrica, l'industria automobilistica statunitense (3% del PIL degli Stati Uniti) è di nuovo costretta a tagliare la produzione per mancanza di componenti. Alcuni beni tecnologici ed elettronici rimangono indisponibili.
Il 13 aprile, il presidente americano riceverà gli amministratori delegati di diverse multinazionali di semiconduttori: il trio Biden-Yellen-Powell è, su tutti i fronti, pronto a colmare le lacune che potrebbero pesare sulla ripresa. Anche se l'attività dei consumatori statunitensi, spinta dall'"assegno di stimolo", è già al di sopra dei suoi livelli pre-crisi, e l'occupazione sta chiaramente migliorando con un rapporto tra domanda e offerta di solo 1,1 e quasi due terzi dei posti di lavoro persi già recuperati, Jerome Powell ritiene che la ripresa resti "ineguale" e "incompleta", ripetendo il suo impegno a sostenere l'occupazione e la crescita a costo dell'inflazione. Allo stesso tempo, l'ostilità tra le due potenze è notevolmente riemersa.
Stay tuned.
DCfonti"Financial lounge ,Advisor , Pimco, Sole24 ore, Jp Morgan , Pictet, Blackrock e DNCA"
-------------------------------------------------------------------------------------------------
DISCLAIMER - Documento di approfondimento che non costituisce offerta al pubblico di prodotti finanziari. I dati utilizzati scaturiscono da diverse fonti che si ritengono corrette ed attendibili ma non sono state verificate da terze parti indipendenti. La loro accuratezza e completezza non é garantita e non ci si assume alcuna responsabilitá per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'utilizzo di tali informazioni.



In poco tempo Biden sembra voler dimostrare al mondo che non è un presidente qualunque e "sonnacchioso" come molti volevano farlo passare. Grazie alla sua conoscenza del mondo politico e i suoi quattro anni come vicepresidente al fianco di Obama la sua esperienza sul campo si sta cominciando a far sentire. I mercati finanziari hanno risposto in modo incerto alle sue prime decisioni per poi convincersi riprendendo una marcia positiva quando ha firmato l'11 il suo "Pandemic Relief Bill" da 1900 miliardi di dollari, seguito venti giorni dopo dal suo piano per le infrastrutture da 2250 miliardi di dollari.
Da parte sua, la Cina non è rimasta a guardare e ha introdotto il suo 14° piano quinquennale al suono del richiamo alla modernizzazione industriale e al sostegno al consumo interno, a cui il Partito vuole dare maggiore risalto. Su entrambi i lati, il ritmo della ripresa è sostenuto. Tanto che l'inflazione dei prezzi alla produzione della Cina sta aumentando a marzo a un ritmo più veloce dal 2018, guidata dal prezzo della plastica, del petrolio, dei prodotti chimici e dei semiconduttori.
Risolvere la carenza nel settore sta diventando una questione di potere nazionale: dopo il rimbalzo dello scorso luglio e il ritorno a un ritmo normalizzato di 16 milioni di veicoli all'anno in uscita dalla fabbrica, l'industria automobilistica statunitense (3% del PIL degli Stati Uniti) è di nuovo costretta a tagliare la produzione per mancanza di componenti. Alcuni beni tecnologici ed elettronici rimangono indisponibili.
Il 13 aprile, il presidente americano riceverà gli amministratori delegati di diverse multinazionali di semiconduttori: il trio Biden-Yellen-Powell è, su tutti i fronti, pronto a colmare le lacune che potrebbero pesare sulla ripresa. Anche se l'attività dei consumatori statunitensi, spinta dall'"assegno di stimolo", è già al di sopra dei suoi livelli pre-crisi, e l'occupazione sta chiaramente migliorando con un rapporto tra domanda e offerta di solo 1,1 e quasi due terzi dei posti di lavoro persi già recuperati, Jerome Powell ritiene che la ripresa resti "ineguale" e "incompleta", ripetendo il suo impegno a sostenere l'occupazione e la crescita a costo dell'inflazione. Allo stesso tempo, l'ostilità tra le due potenze è notevolmente riemersa.
Stay tuned.
DCfonti"Financial lounge ,Advisor , Pimco, Sole24 ore, Jp Morgan , Pictet, Blackrock e DNCA"
-------------------------------------------------------------------------------------------------
DISCLAIMER - Documento di approfondimento che non costituisce offerta al pubblico di prodotti finanziari. I dati utilizzati scaturiscono da diverse fonti che si ritengono corrette ed attendibili ma non sono state verificate da terze parti indipendenti. La loro accuratezza e completezza non é garantita e non ci si assume alcuna responsabilitá per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'utilizzo di tali informazioni.
Il ritiro del veto da parte di Ungheria e Polonia dovrebbe consentire di ratificare il bilancio UE di 1800 miliardi di euro, confermando l'erogazione dei fondi del piano di ripresa da 750 miliardi di euro a metà del prossimo anno. 1800 miliardi è anche più o meno l'importo totale del piano pandemico di riacquisto delle attività dopo gli ulteriori 500 miliardi annunciati giovedì da Christine Lagarde.
"Le campane della divisione hanno già suonato", ha confessato malinconicamente David Gilmour in High Hopes...
Stay tuned.
DC
fonti"Financial lounge ,Advisor , Pimco, Sole24 ore, Jp Morgan , Pictet, Blackrock e DNCA"
-------------------------------------------------------------------------------------------------
DISCLAIMER - Documento di approfondimento che non costituisce offerta al pubblico di prodotti finanziari. I dati utilizzati scaturiscono da diverse fonti che si ritengono corrette ed attendibili ma non sono state verificate da terze parti indipendenti. La loro accuratezza e completezza non é garantita e non ci si assume alcuna responsabilitá per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'utilizzo di tali informazioni.



In poco tempo Biden sembra voler dimostrare al mondo che non è un presidente qualunque e "sonnacchioso" come molti volevano farlo passare. Grazie alla sua conoscenza del mondo politico e i suoi quattro anni come vicepresidente al fianco di Obama la sua esperienza sul campo si sta cominciando a far sentire. I mercati finanziari hanno risposto in modo incerto alle sue prime decisioni per poi convincersi riprendendo una marcia positiva quando ha firmato l'11 il suo "Pandemic Relief Bill" da 1900 miliardi di dollari, seguito venti giorni dopo dal suo piano per le infrastrutture da 2250 miliardi di dollari.
Da parte sua, la Cina non è rimasta a guardare e ha introdotto il suo 14° piano quinquennale al suono del richiamo alla modernizzazione industriale e al sostegno al consumo interno, a cui il Partito vuole dare maggiore risalto. Su entrambi i lati, il ritmo della ripresa è sostenuto. Tanto che l'inflazione dei prezzi alla produzione della Cina sta aumentando a marzo a un ritmo più veloce dal 2018, guidata dal prezzo della plastica, del petrolio, dei prodotti chimici e dei semiconduttori.
Risolvere la carenza nel settore sta diventando una questione di potere nazionale: dopo il rimbalzo dello scorso luglio e il ritorno a un ritmo normalizzato di 16 milioni di veicoli all'anno in uscita dalla fabbrica, l'industria automobilistica statunitense (3% del PIL degli Stati Uniti) è di nuovo costretta a tagliare la produzione per mancanza di componenti. Alcuni beni tecnologici ed elettronici rimangono indisponibili.
Il 13 aprile, il presidente americano riceverà gli amministratori delegati di diverse multinazionali di semiconduttori: il trio Biden-Yellen-Powell è, su tutti i fronti, pronto a colmare le lacune che potrebbero pesare sulla ripresa. Anche se l'attività dei consumatori statunitensi, spinta dall'"assegno di stimolo", è già al di sopra dei suoi livelli pre-crisi, e l'occupazione sta chiaramente migliorando con un rapporto tra domanda e offerta di solo 1,1 e quasi due terzi dei posti di lavoro persi già recuperati, Jerome Powell ritiene che la ripresa resti "ineguale" e "incompleta", ripetendo il suo impegno a sostenere l'occupazione e la crescita a costo dell'inflazione. Allo stesso tempo, l'ostilità tra le due potenze è notevolmente riemersa.
Stay tuned.
DCfonti"Financial lounge ,Advisor , Pimco, Sole24 ore, Jp Morgan , Pictet, Blackrock e DNCA"
-------------------------------------------------------------------------------------------------
DISCLAIMER - Documento di approfondimento che non costituisce offerta al pubblico di prodotti finanziari. I dati utilizzati scaturiscono da diverse fonti che si ritengono corrette ed attendibili ma non sono state verificate da terze parti indipendenti. La loro accuratezza e completezza non é garantita e non ci si assume alcuna responsabilitá per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'utilizzo di tali informazioni.


In poco tempo Biden sembra voler dimostrare al mondo che non è un presidente qualunque e "sonnacchioso" come molti volevano farlo passare. Grazie alla sua conoscenza del mondo politico e i suoi quattro anni come vicepresidente al fianco di Obama la sua esperienza sul campo si sta cominciando a far sentire. I mercati finanziari hanno risposto in modo incerto alle sue prime decisioni per poi convincersi riprendendo una marcia positiva quando ha firmato l'11 il suo "Pandemic Relief Bill" da 1900 miliardi di dollari, seguito venti giorni dopo dal suo piano per le infrastrutture da 2250 miliardi di dollari.
Da parte sua, la Cina non è rimasta a guardare e ha introdotto il suo 14° piano quinquennale al suono del richiamo alla modernizzazione industriale e al sostegno al consumo interno, a cui il Partito vuole dare maggiore risalto. Su entrambi i lati, il ritmo della ripresa è sostenuto. Tanto che l'inflazione dei prezzi alla produzione della Cina sta aumentando a marzo a un ritmo più veloce dal 2018, guidata dal prezzo della plastica, del petrolio, dei prodotti chimici e dei semiconduttori.
Risolvere la carenza nel settore sta diventando una questione di potere nazionale: dopo il rimbalzo dello scorso luglio e il ritorno a un ritmo normalizzato di 16 milioni di veicoli all'anno in uscita dalla fabbrica, l'industria automobilistica statunitense (3% del PIL degli Stati Uniti) è di nuovo costretta a tagliare la produzione per mancanza di componenti. Alcuni beni tecnologici ed elettronici rimangono indisponibili.
Il 13 aprile, il presidente americano riceverà gli amministratori delegati di diverse multinazionali di semiconduttori: il trio Biden-Yellen-Powell è, su tutti i fronti, pronto a colmare le lacune che potrebbero pesare sulla ripresa. Anche se l'attività dei consumatori statunitensi, spinta dall'"assegno di stimolo", è già al di sopra dei suoi livelli pre-crisi, e l'occupazione sta chiaramente migliorando con un rapporto tra domanda e offerta di solo 1,1 e quasi due terzi dei posti di lavoro persi già recuperati, Jerome Powell ritiene che la ripresa resti "ineguale" e "incompleta", ripetendo il suo impegno a sostenere l'occupazione e la crescita a costo dell'inflazione. Allo stesso tempo, l'ostilità tra le due potenze è notevolmente riemersa.
Stay tuned.
DCfonti"Financial lounge ,Advisor , Pimco, Sole24 ore, Jp Morgan , Pictet, Blackrock e DNCA"
-------------------------------------------------------------------------------------------------
DISCLAIMER - Documento di approfondimento che non costituisce offerta al pubblico di prodotti finanziari. I dati utilizzati scaturiscono da diverse fonti che si ritengono corrette ed attendibili ma non sono state verificate da terze parti indipendenti. La loro accuratezza e completezza non é garantita e non ci si assume alcuna responsabilitá per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'utilizzo di tali informazioni.



In poco tempo Biden sembra voler dimostrare al mondo che non è un presidente qualunque e "sonnacchioso" come molti volevano farlo passare. Grazie alla sua conoscenza del mondo politico e i suoi quattro anni come vicepresidente al fianco di Obama la sua esperienza sul campo si sta cominciando a far sentire. I mercati finanziari hanno risposto in modo incerto alle sue prime decisioni per poi convincersi riprendendo una marcia positiva quando ha firmato l'11 il suo "Pandemic Relief Bill" da 1900 miliardi di dollari, seguito venti giorni dopo dal suo piano per le infrastrutture da 2250 miliardi di dollari.
Da parte sua, la Cina non è rimasta a guardare e ha introdotto il suo 14° piano quinquennale al suono del richiamo alla modernizzazione industriale e al sostegno al consumo interno, a cui il Partito vuole dare maggiore risalto. Su entrambi i lati, il ritmo della ripresa è sostenuto. Tanto che l'inflazione dei prezzi alla produzione della Cina sta aumentando a marzo a un ritmo più veloce dal 2018, guidata dal prezzo della plastica, del petrolio, dei prodotti chimici e dei semiconduttori.
Risolvere la carenza nel settore sta diventando una questione di potere nazionale: dopo il rimbalzo dello scorso luglio e il ritorno a un ritmo normalizzato di 16 milioni di veicoli all'anno in uscita dalla fabbrica, l'industria automobilistica statunitense (3% del PIL degli Stati Uniti) è di nuovo costretta a tagliare la produzione per mancanza di componenti. Alcuni beni tecnologici ed elettronici rimangono indisponibili.
Il 13 aprile, il presidente americano riceverà gli amministratori delegati di diverse multinazionali di semiconduttori: il trio Biden-Yellen-Powell è, su tutti i fronti, pronto a colmare le lacune che potrebbero pesare sulla ripresa. Anche se l'attività dei consumatori statunitensi, spinta dall'"assegno di stimolo", è già al di sopra dei suoi livelli pre-crisi, e l'occupazione sta chiaramente migliorando con un rapporto tra domanda e offerta di solo 1,1 e quasi due terzi dei posti di lavoro persi già recuperati, Jerome Powell ritiene che la ripresa resti "ineguale" e "incompleta", ripetendo il suo impegno a sostenere l'occupazione e la crescita a costo dell'inflazione. Allo stesso tempo, l'ostilità tra le due potenze è notevolmente riemersa.
Stay tuned.
DCfonti"Financial lounge ,Advisor , Pimco, Sole24 ore, Jp Morgan , Pictet, Blackrock e DNCA"
-------------------------------------------------------------------------------------------------
DISCLAIMER - Documento di approfondimento che non costituisce offerta al pubblico di prodotti finanziari. I dati utilizzati scaturiscono da diverse fonti che si ritengono corrette ed attendibili ma non sono state verificate da terze parti indipendenti. La loro accuratezza e completezza non é garantita e non ci si assume alcuna responsabilitá per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'utilizzo di tali informazioni.


Il ritiro del veto da parte di Ungheria e Polonia dovrebbe consentire di ratificare il bilancio UE di 1800 miliardi di euro, confermando l'erogazione dei fondi del piano di ripresa da 750 miliardi di euro a metà del prossimo anno. 1800 miliardi è anche più o meno l'importo totale del piano pandemico di riacquisto delle attività dopo gli ulteriori 500 miliardi annunciati giovedì da Christine Lagarde.
"Le campane della divisione hanno già suonato", ha confessato malinconicamente David Gilmour in High Hopes...
Stay tuned.
DC
fonti"Financial lounge ,Advisor , Pimco, Sole24 ore, Jp Morgan , Pictet, Blackrock e DNCA"
-------------------------------------------------------------------------------------------------
DISCLAIMER - Documento di approfondimento che non costituisce offerta al pubblico di prodotti finanziari. I dati utilizzati scaturiscono da diverse fonti che si ritengono corrette ed attendibili ma non sono state verificate da terze parti indipendenti. La loro accuratezza e completezza non é garantita e non ci si assume alcuna responsabilitá per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'utilizzo di tali informazioni.
- Foro Buonaparte 22 - MILANO
-
02-87165241
015-2522434 - dario.casetti@allianzbankfa.it